La visita fisiatrica è una valutazione medica specialistica che viene prescritta in caso di disturbi a carico dell’apparato osteoarticolare derivanti da patologie
acute o croniche, da processi infiammatori, da un trauma o da un intervento chirurgico ortopedico.
Il medico, potrà essere in grado di prescrivere un percorso di cure riabilitative con l’obiettivo di curare la malattia e di rieducare il soggetto al recupero delle autonomie della vita precedenti alla malattia stessa.
Come si svolge la visita fisiatrica?
Numerosi sono i disturbi a carico dei muscoli, dei tendini e delle articolazioni che possono essere individuati nel corso della visita fisiatrica
e che non richiedono necessariamente un trattamento di tipo chirurgico.
Molte di queste sofferenze possono avere come conseguenza una diminuita capacità di svolgere le attività di tutti i giorni
(attività familiari, lavorative, sportive, ecc.) e possono causare non solo una riduzione della funzionalità motoria, ma anche avere un impatto sulla socialità e sulla sfera emotiva della persona colpita.
È buona norma portare con sé tutta la documentazione clinica riguardante in genere il proprio stato di salute e gli accertamenti già eseguiti.